Informativa per i pazienti su Covid-19

Informativa per i nostri Pazienti

In un lavoro recentemente pubblicato su una nota rivista scientifica è stato ipotizzato che le gengive malate (gengivite e parodontite) potrebbero indebolire la barriera mucosa della bocca e consentire al virus di entrare con più facilità nel flusso sanguigno e quindi nelle arterie polmonari con il rischio di causare la sindrome respiratoria acuta grave da Sars-CoV-2. Le misure di igiene orale potrebbero quindi essere attuate non solo con l’obiettivo di ridurre il rischio di trasmissione tra individui ma anche come mezzo per mitigare la probabilità di sviluppare malattie polmonari quindi l’infezione virale nella sua forma più grave. Un altro studio eseguito nel 2021 ha valutato l’associazione tra infiammazione gengivale e gli esiti del contagio da COVID-19. Da questa analisi è emersa che chi soffre di infiammazione gengivale, una volta contratta l’infezione virale, può avere conseguenze più gravi. In particolare la probabilità di decesso è 8.8 volte più alta rispetto a chi ha la bocca sana. Più alto anche il pericolo di complicanze, con un rischio 4.5 volte maggiore per la necessità di ventilazione assistita e 3.5 volte più alto per un ricovero in terapia intensiva.

Bibliografia
1. The COVID-19 pathway: A proposed oral-vascular-pulmonary route of SARS-CoV-2 infection and the importance of oral healtcare measures. J Oral Med and Dent Res 2021; 2(1)-S1
2. Mariuf N, Cai W, Said KN, et al. Association between periodontitis and severity of COVID-19 infection: A case-control study. J Clin Periodontol. 2021; 48:483-491