Di cosa si occupa l’odontoiatria Conservativa?
L’odontoiatria conservativa è una disciplina fondamentale dell’odontoiatria moderna, finalizzata a preservare il più possibile il dente naturale, intervenendo in modo mirato per ripristinarne la funzione masticatoria, la resistenza strutturale e l’estetica.
Questa branca si occupa della cura di:
-
Carie dentali, anche in fase iniziale
-
Fratture dentali
-
Denti consumati o usurati
-
Ipersensibilità dentale
Trattamenti conservativi
Presso il nostro studio, utilizziamo materiali di ultima generazione e tecniche minimamente invasive, per garantire risultati funzionali, naturali e duraturi:
-
Otturazioni estetiche in composito
Per restaurare la parte danneggiata del dente con materiali che si mimetizzano perfettamente con lo smalto naturale. -
Intarsi in ceramica o in composito
Soluzioni di alta precisione per restauri parziali, ideali in caso di danni più estesi che non richiedano una corona completa. -
Faccette estetiche in ceramica
Sottili rivestimenti che migliorano forma, colore e allineamento del dente, offrendo un risultato altamente estetico. -
Trattamenti per l’ipersensibilità dentale
Attraverso sigillature e desensibilizzanti specifici, aiutiamo a ridurre il fastidio dovuto a stimoli termici o chimici. -
Ricostruzioni dentali post-trauma o post-carie
Realizzate con precisione per restituire al dente integrità e funzionalità.
Tecnologia e adesione moderna per restauri duraturi
Grazie all’utilizzo di sistemi adesivi avanzati, è possibile eseguire trattamenti conservativi senza rimuovere tessuto sano, preservando la struttura originaria del dente e garantendo una lunga durata del restauro.
Ogni intervento viene pianificato su misura, in base alle necessità funzionali ed estetiche del paziente, con l’obiettivo di offrire soluzioni efficaci e rispettose della biologia dentale.